Immergas Nike Eco

Recensione Immergas Nike Eco a camera aperta

Se hai bisogno di una caldaia nuova, che abbia tutte le caratteristiche in grado di soddisfare le tue esigenze, e quelle della tua famiglia, non puntare al risparmio al momento dell’acquisto, ma punta piuttosto ad un risparmio a lungo termine, che abbatta le spese mensili eccessive, e che riduca gli sprechi.

Anche se il mercato è saturo di articoli, è importante che tu sappia fare una cernita tra questi. Tra i marchi sui quali puoi contare c’è Immergas.

Se sei in procinto di acquistare un nuovo prodotto, la recensione Beretta Immergas Nike Eco a camera aperta potrebbe tornarti utile. Vediamo quali sono le caratteristiche tecniche della caldaia, e quali sono i vantaggi che potresti trovare nell’acquistarla.

Le caratteristiche tecniche della caldaia Immergas Nike Eco a camera aperta

La caldaia Nike Eco a camera aperta, di Immergas, è una delle nuove creazioni del marchio. Con il circolatore a basso consumo elettrico e il bruciatore ecologico entrambi di serie, Nike Eco contribuisce all’innalzamento della classe di efficienza energetica nel riscaldamento degli ambienti e nella produzione di acqua calda sanitaria.

Per questo, può godere delle detrazioni fiscali attualmente in vigore in caso di sostituzioni, per ristrutturazioni edilizie e interventi finalizzati al risparmio energetico su edifici esistenti.

Immergas Nike Eco

Specifiche tecniche della caldaia Immergas Nike Eco a camera aperta:

  • Classe Riscaldamento C 
  • Classe Sanitario B
  • Profilo di carico XL
  • Portata termica nominale massima kW (kcal/h) 26,6 (22.882)
  • Portata termica minima in sanitario kW (kcal/h) 9,6 (8.251)
  • Potenza termica utile minima in sanitario kW (kcal/h) 8,5 (7.310)
  • Classe NOx 6
  • Portata specifica in servizio continuo di acqua sanitaria (∆t 30 °C) l/min 11,2
  • Capacità vaso d’espansione riscaldamento nominale (totale) litri 10 (8,0)
  • Grado di protezione elettrica IP X5D

Grazie agli attacchi invariati, è veloce l’installazione anche in fase di sostituzione con altri modelli pensili similari della gamma Immergas.

La caldaia è stata progettata per essere installata all’interno, viste le sue dimensioni compatte, o all’esterno, in luoghi parzialmente protetti. Infatti, con il kit antigelo incluso, può resistere ad una temperatura fino a -5°C, mentre con il kit aggiuntivo, arriva fino a – 15°C.

Recensione Immergas Nike Eco a camera aperta: i punti di forza del prodotto

Come avrai potuto notare dalla recensione Immergas Nike Eco a camera aperta, i punti di forza del dispositivo sono molti. Ad iniziare, ad esempio, dalla sua classe ecologica 6, il che significa che le emissioni NOx sono davvero molto basse, e che questo è un apparecchio dalla parte dell’ambiente.

Ma non solo dalla parte dell’ambiente, perché Nike Eco e la sua azienda di produzione sono anche dalla parte del consumatore. Questo lo dimostra il fatto che Immergas mette a completa disposizione del cliente un’assistenza caldaie Immergas Roma, grazie alla quale poter contattare un tecnico in caso di guasti o malfunzionamenti

Un’altra prerogativa di Nike Eco è il fatto che questa, grazie all’app DOMINUS, semplice e intuitiva, può essere comandata anche a distanza. Puoi verificare il funzionamento e la temperatura della caldaia, attivarne l’accensione e lo spegnimento da qualunque luogo tramite smartphone o tablet. Un vero e proprio passo in avanti, se si pensa alle classiche e tradizionali caldaie, così complesse eppure così controproducenti, per una questione economica, e di tempo. 

Basta poco per rendere una caldaia uno strumento completo, e tra le caratteristiche principali non può assolutamente mancare l’attenzione all’impatto economico, la cura del cliente e delle sue richieste, il comfort, garantito e assicurato, per un’esperienza più duratura.

Passaparola!