Cerchi una nuova caldaia, ma temi che tu non possa trovare un prodotto che soddisfi a pieno le tue esigenze? Non temere, perché sono molti i marchi che puntano a far felici i consumatori, e che sono al passo con i tempi, producendo apparecchi sempre più innovativi, semplici da utilizzare, ma che garantiscono alte prestazioni.
Puoi notare tu stesso la differenza tra le vecchie caldaie tradizionali e quelle a condensazione. Queste ultime recuperano il calore, evitando sprechi inutili, e facendoti risparmiare. Tra le caldaie a condensazione più gettonate, c’è quella di Immergas.
L’azienda produce, da decenni, dispositivi come questi. Con la recensione Immergas Mythos a condensazione capirai meglio di cosa stiamo parlando.
Le caratteristiche tecniche principali della caldaia Immergas Mythos a condensazione
Mythos è progettata per soddisfare le nuove Direttive Europee sull’utilizzo dell’energia, possiede infatti uno scambiatore tradizionale in rame e un recuperatore di calore con sifone di scarico condensa.
Sviluppa 24 kW di potenza per il riscaldamento ambiente, con produzione istantanea di acqua calda sanitaria e, grazie alle ridotte emissioni di ossidi di azoto (NOx), rientra nella classe 6, la più ecologica delle normative europee.
Inoltre, le sue dimensioni compatte fanno in modo che il dispositivo possa essere installato anche all’interno dell’abitazione, perché si presta perfettamente anche a spazi ridotti.
Se vuoi, però, puoi anche decidere di installarla all’esterno, in luoghi parzialmente coperti, al riparo dagli agenti atmosferici più violenti, anche se comunque la caldaia riesce a resistere a temperature fino a -5°C.
La classe energetica in riscaldamento è la B, e la sua interfaccia, semplice ed essenziale, è costituita da un display LCD centrale e pulsanti di selezione per regolare temperature e modalità di funzionamento. Dunque, oltre ad essere efficiente, Mythos è anche conveniente, intuitiva, pratica.
Siccome stiamo parlando di tecnologia e di modernità, questa caldaia può essere controllata anche a distanza. Come? Grazie al cronotermostato SMART hi-tech senza fili a tecnologia Bluetooth, che permette di regolare la temperatura del riscaldamento anche con smartphone o tablet attraverso un’applicazione dedicata.

L’accensione o lo spegnimento del riscaldamento si può basare, tramite un’apposita funzione, sulla geolocalizzazione dei membri della famiglia: l’app alza la temperatura quando un componente della famiglia rientra a casa e la abbassa quando l’ultimo esce.
Con l’app si possono gestire fino a 18 termostati SMART anche in case diverse. SMARTECH PLUS è facile da usare e si legge bene da ogni angolazione grazie alla tecnologia e-ink usata nei lettori digitali. Inoltre è compatibile, per alcune funzioni, con gli assistenti virtuali Alexa e Google Home.
Recensione Immergas Mythos a condensazione: i vantaggi del prodotto
Comfort, utilità, intuitività, risparmio, modernità: Immergas punta tutto sul massimo dei vantaggi, sfornando un prodotto che fa delle performance i suoi punti di forza.
Ma, una delle novità introdotte dall’azienda, è l’assistenza caldaia Immergas Roma, grazie alla quale i clienti possono contattare dei tecnici specialisti, che interverranno per rispristinare il corretto funzionamento del tuo apparecchio, nel miglior modo possibile.
Come già accennato nella recensione Immergas Mythos a condensazione, inoltre, stiamo parlando di un dispositivo che presta particolare attenzione all’ambiente, per via delle sue basse emissioni NOx.
Un fattore da non sottovalutare, soprattutto al giorno d’oggi, in cui i dispositivi in funzione, per ogni abitazione, sono moltiplicati, e il pianeta è sovraccarico di energia, di sostanze inquinanti.